Gestire Modifiche Sistemi Elettrici
I prodotti moderni includono in genere componenti elettronici. Tali componenti consentono ai prodotti di rilevare l’ambiente e il proprio funzionamento, di interfacciarsi in modo intelligente con schede di circuiti stampati, processori e software integrato, nonché di influire sul mondo fisico con motori e componenti azionati. Di fatto, consentono ai prodotti di comunicare con l’IoT (Internet of Things).
Considerata l’urgenza che caratterizza la maggior parte delle iniziative intraprese per l’IoT e l’esigenza di prodotti sempre più intelligenti e connessi, quasi tutte le aziende sono interessate a strumenti di progettazione semplici e facilmente accessibili.
La progettazione dei sistemi elettrici riveste quindi un’importanza fondamentale nei prodotti moderni e per venire in contro alle esigenze qualitative richieste dal mercato, le aziende manifatturiere devono comprendere come integrare al meglio gli aspetti meccanici ed elettrici dei propri progetti.
Il software per la progettazione delle parti elettriche di Solid Edge e lo strumento di Siemens Digital Industries Software che aiuta le aziende a raggiungere gli standard qualitativi richiesti dal mercato, permette di ridurre i costi di sviluppo e riduce il time-to-market dei prodotti grazie alla sua semplicità di utilizzo ed alla presenza di tutte le feature necessarie per la progettazione elettrica ed elettronica.
In questo eBook parleremo dell’importanza di gestire le modifiche dei sistemi elettrici in maniera completa e collaborativa ed illustreremo le soluzioni del portfolio Solid Edge per la progettazione elettrica