Simulazione
Realizza il digital twin di performance dei tuoi prodotti
Realizza il digital twin di performance dei tuoi prodotti
Cos'è la simulazione CAE
La simulazione CAE consente di analizzare e validare virtualmente il comportamento fisico di un prodotto, prima della sua produzione. Grazie a strumenti digitali avanzati, è possibile riprodurre fenomeni meccanici, termici, vibrazionali e dinamici, accelerando il ciclo di sviluppo e riducendo la necessità di prototipi fisici.
La sfida per le aziende
Le imprese spesso si trovano a dover sviluppare prodotti sempre più complessi in tempi sempre più ristretti. Integrare correttamente la simulazione nel processo di progettazione richiede competenze avanzate e strumenti adeguati, ma anche la capacità di interpretare correttamente i risultati per trarne indicazioni ingegneristiche affidabili.
L’approccio di Var Industries
Attraverso Smart CAE, Var Industries supporta le aziende con un ecosistema completo di software e servizi per la simulazione CAE. Offriamo consulenza specialistica per l’implementazione di flussi digitali efficienti, validazione dei modelli, formazione tecnica e affiancamento nella lettura dei risultati, per rendere la simulazione uno strumento quotidiano e strategico.
Cos'è la simulazione CFD
La simulazione CFD permette di studiare il comportamento dei fluidi (liquidi e gas) all'interno o attorno a oggetti solidi, replicando virtualmente fenomeni come flussi d’aria, dispersione termica, ventilazione e turbolenza. È uno strumento essenziale per ottimizzare aerodinamica, raffreddamento e gestione termica.
La sfida per le aziende
Gestire correttamente i fenomeni fluidodinamici richiede simulazioni accurate, spesso complesse e costose in fase di test fisici. Le aziende devono affrontare problemi di surriscaldamento, perdite di efficienza e normative sempre più stringenti in termini di consumo energetico e performance.
L’approccio di Var Industries
Smart CAE fornisce soluzioni CFD all'avanguardia, scalabili e integrate nei flussi di progettazione. Dalla scelta dello strumento più adatto fino alla simulazione multifisica completa, affianchiamo i nostri clienti nella realizzazione di modelli fluidodinamici ad alta precisione, anche direttamente integrati nei software CAD.
Cos'è la modellazione FEM
La modellazione agli elementi finiti (FEM) è una tecnica numerica utilizzata per prevedere il comportamento strutturale di un oggetto sottoposto a forze, pressioni, vibrazioni o sollecitazioni termiche. Divide il modello in elementi più piccoli per risolvere l’equazione di equilibrio in modo accurato.
La sfida per le aziende
Una mesh inadeguata o un modello approssimativo possono compromettere l’intera analisi. Le aziende devono bilanciare velocità di calcolo, accuratezza e capacità interpretativa dei risultati, spesso senza disporre delle risorse interne specializzate per affrontare simulazioni FEM avanzate.
L’approccio di Var Industries
Con un team esperto e strumenti flessibili, Var Industries — tramite Smart CAE — accompagna i clienti nella creazione di mesh ottimali, nella definizione dei vincoli e nella scelta dei materiali. Offriamo supporto tecnico, validazione dei risultati e training pratico per rendere l’analisi FEM un asset strategico per la progettazione.
Digital Twin di performance
Cos'è un Digital Twin
Un Digital Twin è la replica digitale dinamica di un sistema fisico, capace di ricevere dati in tempo reale per riflettere il comportamento attuale del prodotto o impianto. È utilizzato per il monitoraggio predittivo, l’ottimizzazione e la manutenzione intelligente.
La sfida per le aziende
Molte aziende hanno difficoltà a integrare i dati reali con i modelli simulativi, perdendo così opportunità di prevenire guasti, migliorare l’efficienza o ottimizzare la manutenzione. Il rischio è di avere modelli statici che non riflettono l’effettivo stato operativo del sistema.
L’approccio di Var Industries
Progettiamo e implementiamo Digital Twin personalizzati, integrando simulazione CAE, sensori IoT e algoritmi AI. Offriamo soluzioni che permettono una connessione continua tra fisico e digitale, garantendo una rappresentazione aggiornata e funzionale del prodotto lungo tutto il suo ciclo di vita.
Cos'è la simulazione multi-body
La simulazione multi-body consente di studiare la dinamica di sistemi meccanici composti da più parti in movimento relativo (corpi rigidi o flessibili), analizzandone il comportamento sotto sollecitazioni, urti, vibrazioni e vincoli cinematici.
La sfida per le aziende
Nella progettazione di macchinari complessi, è essenziale anticipare problemi come instabilità, attriti o collisioni tra componenti. Le simulazioni devono essere precise ma anche interpretabili, evitando errori nella definizione dei modelli e riducendo i tempi di validazione.
L’approccio di Var Industries
Utilizziamo Simcenter 3D per realizzare modelli multi-body realistici, validati e integrati con le altre discipline (strutturale, termica, CFD). I nostri esperti aiutano i clienti a ottimizzare il comportamento dinamico dei loro prodotti, dalla fase concettuale fino alla validazione finale.
Simulazione del PCB (Printed Circuit Board)
Cos'è la simulazione PCB
La simulazione PCB permette di analizzare il comportamento termico ed elettrico dei circuiti stampati, valutando integrità del segnale, dissipazione termica, compatibilità elettromagnetica e affidabilità in condizioni reali.
La sfida per le aziende
Progettare dispositivi elettronici sempre più miniaturizzati ed efficienti richiede un controllo estremamente accurato di calore, segnale e potenza. Errori progettuali possono generare malfunzionamenti difficili da rilevare in fase di prototipazione.
L’approccio di Var Industries
Smart CAE propone strumenti specialistici per la simulazione termica ed elettrica dei PCB. Supportiamo l'integrazione dei tool nel flusso EDA, aiutando le aziende ad anticipare problemi di surriscaldamento, interferenze o degrado del segnale già in fase di design.