BOM Connector
Perché scegliere BOM Connector per la quotazione delle tue BOM?
Diminuisce il tempo di quotazione e aumenta la precisione BOM Connector aiuta a trovare rapidamente il miglior prezzo e la relativa disponibilità della componentistica collegandosi ai fornitori di componenti per ottenere le informazioni più aggiornate. Controlla la correttezza della BOM del cliente e riduce sensibilmente il tempo di quotazione per le BOM dello stesso cliente.
Mappa facilmente la BOM dei clienti con il tuo ERP Questo strumento importa e convalida rapidamente la BOM del tuo cliente e la collega la materiale già presente in magazzino, le cui informazioni sono disponibili nel tuo ERP, e identifica qualsiasi componente non disponibile, permettendoti di generare un preventivo completo e accurato.
Riduce la probabilità di errori di produzione Qualsiasi azienda di elettronica, EMS o OEM, può beneficiare di BOM Connector, grazie alla sua capacità di evidenziare errori di produzione causati dall'approvvigionamento di parti errate, controllando sia la BOM stessa che la consistenza della BOM rispetto al PCB.
Si integra con gli strumenti di smart manufacturing Siemens fornisce tutti gli strumenti per l’implementazione di Industria 4.0, dall'ingegneria alle operazioni di produzione. BOM Connector è strettamente integrato con questi strumenti, per estendere i benefici della digitalizzazione all'intero processo.
Rende tutti i dati BOM pienamente utilizzabili, verificandone la correttezza
Le sfide della quotazione EMS: non si tratta solo di prezzi
- Il numero dei preventivi supera quello dei lavori che vanno in produzione
- In genere di una quantità significativa
I file delle BOM dei clienti hanno i formati più disparati. E, cosa più importante, con diversi livelli di qualità
- I pezzi dei clienti sono spesso errati e soggetti a modifiche. Queste modifiche sono raramente comunicate correttamente all'EMS
- Un tempo significativo è sprecato solo per determinare se le parti sono presenti nell'ERP aziendale e successivamente è necessario capire se possono essere utilizzate, se sono in magazzino o se devono essere reperite
- Errori nelle origini dati causano ritardi nelle quotazioni o ingenti costi di produzione
- L’identificazione delle parti obsolete o di quelle vicino a fine vita (EOL) è la chiave per un acquisto efficace
- Ottenere informazioni affidabili su prezzi e tempi di consegna della componentistica è un processo molto complesso e difficoltoso, se fatto manualmente
- Le quotazioni sono normalmente effettuate dall’Ufficio Acquisti o dalla Logistica, che tipicamente non sono coinvolti nella produzione
- Anche gli OEM normalmente hanno le stesse problematiche, anche se in situazioni molto più controllate