Glossario
Cos'è il CAM (Computer-Aided Manufacturing)?
CAM (Computer-Aided Manufacturing) è l’insieme di tecnologie e strumenti software che automatizzano la generazione di istruzioni per il controllo delle macchine utensili a partire da modelli CAD. Il CAM manufacturing consente di programmare lavorazioni complesse come fresatura, tornitura, foratura e taglio, ottimizzando i cicli di produzione, riducendo tempi e scarti, e aumentando la precisione. Nella produzione industriale, il CAM rappresenta una componente chiave del flusso digitale, contribuendo alla transizione verso l’Industria 4.0 grazie all’integrazione tra progettazione, simulazione e produzione automatizzata.
Come Var Industries può supportare le aziende con il CAM manufacturing
Var Industries offre un portafoglio completo di soluzioni CAM per affrontare ogni esigenza produttiva. Software come NX CAM, EDGECAM, DESIGNER, ESPRIT EDGE CAM e NCSIMUL coprono l’intero processo, dalla preparazione alla simulazione e ottimizzazione delle lavorazioni CNC. Le soluzioni proposte consentono di ridurre i tempi di setup, aumentare l’affidabilità del processo e migliorare la qualità dei pezzi finiti. Grazie all’integrazione con ambienti CAD e PLM, è possibile realizzare una filiera produttiva completamente digitale e interconnessa, con benefici concreti in termini di efficienza e competitività.