Glossario

Modelli predittivi

Cosa sono i modelli predittivi?
I modelli predittivi sono algoritmi e sistemi matematico-statistici utilizzati per prevedere eventi futuri a partire dall’analisi di dati storici e in tempo reale. Nell’industria manifatturiera, trovano applicazione nella manutenzione predittiva, nella pianificazione della produzione, nella gestione energetica, nella qualità e nella supply chain. Utilizzano tecniche di machine learning, intelligenza artificiale e data analytics per identificare pattern e correlazioni, trasformando i dati grezzi in informazioni utili a supportare decisioni rapide e accurate, riducendo rischi, sprechi e costi operativi.
Come Var Industries può agevolare le aziende con i modelli predittivi

 Var Industries integra modelli predittivi all’interno delle proprie soluzioni software per abilitare la smart factory e migliorare l’efficienza operativa. Con software come Amaeco sfruttano modelli predittivi per migliorare la gestione energetica e la sostenibilità, mentre Opcenter consente di ottimizzare la pianificazione della produzione sulla base di previsioni dinamiche. L’uso di modelli predittivi porta a una produzione più intelligente, resiliente e orientata ai dati.