Glossario

Produzione Additiva

Cos'è la produzione additiva?
La produzione additiva (in inglese Additive Manufacturing) è un processo di fabbricazione che consente di creare oggetti tridimensionali aggiungendo materiale strato dopo strato, a partire da un modello digitale. A differenza della produzione sottrattiva (che rimuove materiale da un blocco grezzo), la produzione additiva consente di ottenere geometrie complesse, alleggerimenti strutturali e personalizzazioni spinte, con una significativa riduzione degli sprechi. È utilizzata in numerosi settori industriali, dalla prototipazione rapida alla produzione di componenti funzionali in metallo o polimero, e rappresenta una leva chiave per l’innovazione nei paradigmi di Industria 4.0.
Come Var Industries supporta le aziende nella produzione additiva

Var Industries accompagna le aziende nel processo di adozione della produzione additiva grazie a un’offerta software che copre tutte le fasi: dalla progettazione ottimizzata alla simulazione, dalla gestione dei dati alla tracciabilità dei processi. Con strumenti come NX e Simcenter 3D, è possibile progettare e simulare componenti ottimizzati per la stampa 3D, validandone il comportamento meccanico e termico. L’integrazione con Teamcenter permette di gestire le versioni dei file, la documentazione e il ciclo di vita dei prodotti, anche per componenti stampati in 3D, assicurando qualità, controllo e collaborazione tra reparti.