Glossario

Simulatore 3D

Cos'è un simulatore 3D?
Un simulatore 3D è uno strumento software che consente di ricreare ambienti, oggetti e processi reali in uno spazio virtuale tridimensionale. Viene utilizzato per testare, visualizzare o addestrare persone all’interazione con sistemi complessi, senza dover intervenire su impianti fisici. In ambito industriale, i simulatori 3D sono fondamentali per la validazione virtuale di macchine e linee produttive (virtual commissioning), l’analisi di movimentazioni meccaniche, la verifica dell’ergonomia, la formazione degli operatori e il collaudo digitale. Attraverso la simulazione interattiva, si possono prevedere criticità, ottimizzare i tempi di messa in servizio e migliorare la qualità del progetto prima della produzione reale.
Come Var Industries può agevolare le aziende con l'uso di simulatori 3D?

Var Industries fornisce soluzioni di simulazione 3D avanzate per supportare le imprese manifatturiere nella progettazione e nella validazione virtuale dei sistemi. In particolare, strumenti come NX MCD (Mechatronics Concept Designer) permettono il collaudo virtuale (virtual commissioning) degli impianti in fase di progettazione, con notevoli risparmi in termini di costi e tempi. Altri software come Simcenter 3D e Simcenter Flomaster offrono potenti funzionalità di simulazione multifisica e fluidodinamica per ottimizzare prestazioni e affidabilità. Grazie all'integrazione con ambienti CAD e PLM, Var Industries consente alle aziende di adottare un approccio model-based alla progettazione e alla simulazione, abilitando il concetto di Digital Twin