Glossario
Cos'è il Life Cycle Management?
Il Life Cycle Management (LCM) è l’approccio sistemico alla gestione dell’intero ciclo di vita di un prodotto o sistema, dalla fase di concept e progettazione fino allo smaltimento o riciclo. L’obiettivo è ottimizzare ogni fase – progettazione, produzione, utilizzo, manutenzione e fine vita – tenendo conto di costi, performance, impatto ambientale e sostenibilità. Nell’industria manifatturiera, il LCM consente di ridurre gli sprechi, migliorare la qualità, anticipare le criticità e prolungare il valore dei beni prodotti, favorendo un modello produttivo più efficiente, sostenibile e competitivo.
Come Var Industries può agevolare le aziende nel Life Cycle Management
Var Industries fornisce soluzioni digitali avanzate per supportare le aziende nella gestione dell’intero ciclo di vita del prodotto. Con Teamcenter, le imprese possono gestire centralmente dati, revisioni, workflow e collaborazioni cross-funzionali. L’integrazione con strumenti di progettazione (NX, Solid Edge), simulazione (Simcenter) e produzione (Opcenter) consente una visione end-to-end del ciclo di vita, garantendo coerenza, tracciabilità e ottimizzazione continua. Var Industries promuove un approccio data-driven al Life Cycle Management, per aiutare le aziende a innovare in modo sostenibile, ridurre il time-to-market e prendere decisioni strategiche più consapevoli.