.png?h=790&iar=0&w=1920&hash=0832792EF12EB6AD2C6D1D94860A1D4F)
FPGA Design: semplicità ed efficienza
Le soluzioni di FPGA Design sono riconosciute per la loro capacità di combinare semplicità operativa ed efficienza computazionale, due aspetti cruciali per ottimizzare il processo di progettazione e garantire prestazioni elevate.
Le FPGA sono progettate per avere un'interfaccia facile da usare, permettendo una configurazione veloce e riducendo al minimo le complicazioni. Inoltre, l'approccio progettuale si concentra sull'efficienza, creando architetture che massimizzano le prestazioni riducendo al minimo l'uso di risorse. Questo rende le FPGA facili da gestire ed estremamente efficienti, ideali per applicazioni avanzate e scenari complessi.
Il flusso di progettazione FPGA di Siemens EDA
Il tuo flusso di progettazione FPGA è pronto per rispondere alla sfida degli FPGA sempre più complessi di ultima generazione? Sei alle prese con strumenti di lavoro che non sono integrati tra loro? Riesci a raggiungere la qualità dei risultati attesa con il budget che hai a disposizione? I tuoi team PCB e FPGA riescono a collaborare per arrivare alla definizione dei vincoli complessivi di sistema? Il flusso di progettazione FPGA di Siemens EDA è la risposta che stavi aspettando.

Un flusso di progettazione FPGA completo
Var Industries offre soluzioni integrate di progettazione FPGA basate sulla piattaforma FPGA fornita da Siemens, che include il design entry, la sintesi, la verifica, il controllo dell'equivalenza e il PCB design al fine di accelerare i progetti FPGA dall’ideazione alla scheda finita, soddisfacendo gli obiettivi di qualità dei risultati e i system constraint requirements.

L'integrazione degli strumenti
Per supportare ogni fase del flusso di progettazione, Siemens EDA mette a disposizione una suite di strumenti altamente specializzati. Reqtracer consente di gestire la tracciabilità dei requisiti lungo tutto il ciclo di sviluppo, garantendo coerenza tra specifiche e implementazione. L’ambiente grafico offerto da HDL Designer facilita l’ingegnerizzazione dell’architettura RTL, mentre Questa Lint e Questa Base permettono un’analisi statica approfondita per individuare errori, violazioni di stile e potenziali bug già nelle prime fasi del progetto. La simulazione funzionale è affidata a strumenti consolidati come ModelSim e Questa Prime, capaci di accelerare il debug e migliorare la copertura. Per la verifica formale e la rilevazione di condizioni critiche come le violazioni di temporizzazione asincrona, entrano in gioco Questa Inspect e Questa CDC. Infine, Equivalent FPGA consente di confrontare e verificare l’equivalenza tra versioni RTL e gate-level, garantendo la coerenza del progetto anche dopo la sintesi.
Software per la progettazione e la verifica FPGA
Mostra di più